ATTUALITÀ

Che fine ha fatto la globalizzazione?
Intervista di Antonella Vitelli a Eugenio Capozzi Cambiamento climatico e pandemie sono le nuove minacce transnazionali di fronte alle quali diventa sempre più immediato e necessario promuovere una maggiore cooperazione internazionale. Eppure in...
Che fine ha fatto la globalizzazione?
Intervista di Antonella Vitelli a Eugenio Capozzi Cambiamento climatico e pandemie sono le nuove minacce transnazionali di fronte alle quali diventa sempre più immediato e necessario promuovere una maggiore cooperazione internazionale. Eppure in...

Putin è sempre più solo. Cosa vuole realmente i...
Intervista ad Alberto Basciani, Direttore Centro di Ricerca Interdipartimentale sull'Europa Centro-orientale, la Russia e l'Eurasia (CRIERE) - Università di Roma Tre. Roma, 28 febbraio 2022 La vita è sempre trionfo dell’improbabile...
Putin è sempre più solo. Cosa vuole realmente i...
Intervista ad Alberto Basciani, Direttore Centro di Ricerca Interdipartimentale sull'Europa Centro-orientale, la Russia e l'Eurasia (CRIERE) - Università di Roma Tre. Roma, 28 febbraio 2022 La vita è sempre trionfo dell’improbabile...

La politica estera russa e il Medio Oriente: in...
Intervista di Antonella Vitelli, aprile 2019 Com'è cambiata la politica della Russia negli ultimi vent'anni? Come siamo passati da una politica del disengagement ad un deciso interventismo? Quali i rapporti con...
La politica estera russa e il Medio Oriente: in...
Intervista di Antonella Vitelli, aprile 2019 Com'è cambiata la politica della Russia negli ultimi vent'anni? Come siamo passati da una politica del disengagement ad un deciso interventismo? Quali i rapporti con...