ATTUALITÀ

Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...
Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy. La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...
Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...
Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy. La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...

A Gaza nemmeno un chicco di grano
A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...
A Gaza nemmeno un chicco di grano
A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...

Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...
Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...
Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...
Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...

Il gigante indiano alla conquista della nuova g...
Intervista a Matteo Miavaldi a cura di Antonella Vitelli In un mondo caratterizzato da insidie crescenti, tensioni e guerre commerciali intermittenti, in molti si interrogano sul ruolo che potrà avere...
Il gigante indiano alla conquista della nuova g...
Intervista a Matteo Miavaldi a cura di Antonella Vitelli In un mondo caratterizzato da insidie crescenti, tensioni e guerre commerciali intermittenti, in molti si interrogano sul ruolo che potrà avere...

La Geopolitica del tè: tra tradizione, economia...
Approfondimento a cura della redazione Nel cuore delle piantagioni asiatiche, da una semplice foglia ha preso vita una delle bevande più amate al mondo: il tè. Dietro ogni tazza si...
La Geopolitica del tè: tra tradizione, economia...
Approfondimento a cura della redazione Nel cuore delle piantagioni asiatiche, da una semplice foglia ha preso vita una delle bevande più amate al mondo: il tè. Dietro ogni tazza si...

Dalla vigna alla bottiglia: il mercato in ferme...
Il mercato dei vini naturali è in piena espansione, guidato da un crescente interesse per prodotti autentici e sostenibili. Dalle colline dell’Emilia Romagna al Sannio Beneventano, passando per il Lazio,...
Dalla vigna alla bottiglia: il mercato in ferme...
Il mercato dei vini naturali è in piena espansione, guidato da un crescente interesse per prodotti autentici e sostenibili. Dalle colline dell’Emilia Romagna al Sannio Beneventano, passando per il Lazio,...