APPROFONDIMENTI SUL CONTEMPORANEO





Il cambiamento del clima va più veloce dell'evoluzione

JTWIA #conlei
Come ogni anno siamo partner di JTWIA: l'iniziativa a sostegno delle donne e della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Coloriamo la città di rosa e iscriviamoci per sostenere la manifestazione

Alberi: il respiro della terra
Scienza&Salute
Visualizza tutto-
Elevare la quotidianità: il potere del mangiare...
Interviste a cura della redazione Nella frenesia del mondo moderno, spesso diamo per scontato il gesto quotidiano di mangiare. Sgranocchiamo snack mentre lavoriamo, consumiamo pasti davanti alla televisione o allo...
Elevare la quotidianità: il potere del mangiare...
Interviste a cura della redazione Nella frenesia del mondo moderno, spesso diamo per scontato il gesto quotidiano di mangiare. Sgranocchiamo snack mentre lavoriamo, consumiamo pasti davanti alla televisione o allo...
-
Adolescenti e sicurezza online
Intervista alla scrittrice Devorah Heitner, a cura della redazione Nella costante corsa a garantire la sicurezza dei minori sui social media, la governatrice Kathy Hochul e i senatori di New York...
Adolescenti e sicurezza online
Intervista alla scrittrice Devorah Heitner, a cura della redazione Nella costante corsa a garantire la sicurezza dei minori sui social media, la governatrice Kathy Hochul e i senatori di New York...
-
Corpo e mente nell'era della social-abbondanza
A cura di Antonella Vitelli. Con i contributi tematici di Leonardo Mendolicchio e Giovanni Spera La capacità del cibo di coinvolgere i sensi in un'esperienza multisensoriale si è evoluta in modo...
Corpo e mente nell'era della social-abbondanza
A cura di Antonella Vitelli. Con i contributi tematici di Leonardo Mendolicchio e Giovanni Spera La capacità del cibo di coinvolgere i sensi in un'esperienza multisensoriale si è evoluta in modo...
-
Esiste un’"Energia della fertilità?"
Esiste un'energia della fertilità? Questa la domanda da cui parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L’abbiamo intervistato per andare nel fondo...
Esiste un’"Energia della fertilità?"
Esiste un'energia della fertilità? Questa la domanda da cui parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L’abbiamo intervistato per andare nel fondo...
Iscriviti alla newsletter
Ricevi in anteprima le interviste e scopri tutti gli approfondimenti
Attualità&Mondo
Visualizza tutto-
Beethoven, i Beatles e l'AI
Intervista a Maurizio Ferraris a cura di Antonella Vitelli Tutto ebbe inizio qualche anno fa all'interno della casa natale di Beethoven dove fu ritrovato un prezioso manoscritto risalente al 1822....
Beethoven, i Beatles e l'AI
Intervista a Maurizio Ferraris a cura di Antonella Vitelli Tutto ebbe inizio qualche anno fa all'interno della casa natale di Beethoven dove fu ritrovato un prezioso manoscritto risalente al 1822....
-
Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...
Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...
-
Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...
Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...
Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...
Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...
-
Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...
Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...
Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...
Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...
Economia&Società
Visualizza tutto-
Il salario minimo e la ritrosia italiana
Intervista a Davide Serafin di Antonella Vitelli Il salario minimo è il livello retributivo stabilito per legge al di sotto del quale i datori di lavoro non possono pagare i propri dipendenti. L'obiettivo principale...
Il salario minimo e la ritrosia italiana
Intervista a Davide Serafin di Antonella Vitelli Il salario minimo è il livello retributivo stabilito per legge al di sotto del quale i datori di lavoro non possono pagare i propri dipendenti. L'obiettivo principale...
-
L'insostenibile peso dell'inflazione
Intervista a Stefano Feltri, a cura di Antonella Vitelli Se c’é un tema costante della nostra contemporaneità sicuramente é quello della gestione delle emergenze. Emergenze che spesso si sovrappongono e si intervallano tra...
L'insostenibile peso dell'inflazione
Intervista a Stefano Feltri, a cura di Antonella Vitelli Se c’é un tema costante della nostra contemporaneità sicuramente é quello della gestione delle emergenze. Emergenze che spesso si sovrappongono e si intervallano tra...
-
"La stagione estiva riparte dai mercati di pros...
Intervista di Gioconda Fappiano Una regione in cui il turismo costituisce il 12% del PIL e che nel 2020 ha perso circa 23 milioni di presenze. Con la crisi pandemica e...
"La stagione estiva riparte dai mercati di pros...
Intervista di Gioconda Fappiano Una regione in cui il turismo costituisce il 12% del PIL e che nel 2020 ha perso circa 23 milioni di presenze. Con la crisi pandemica e...
Arte&libri
Visualizza tutto-
Nunc Medea sum. Due voci per un’altra verità
Enrico Maria Troisi e Gioconda Fappiano hanno reinventato il mito di Medea attraverso la letteratura. In questo lavoro narrativo, si rifanno alla tradizione letteraria e teatrale che ha reinterpretato la...
Nunc Medea sum. Due voci per un’altra verità
Enrico Maria Troisi e Gioconda Fappiano hanno reinventato il mito di Medea attraverso la letteratura. In questo lavoro narrativo, si rifanno alla tradizione letteraria e teatrale che ha reinterpretato la...
-
Il miracolo azzurro: intervista immaginaria a S...
Intervista immaginaria di Gioconda Fappiamo Da tempo desideravo visitare il duomo di Napoli. Approfitto del fatto che per le strade si festeggia la vittoria dello scudetto tanto agognato, e mi...
Il miracolo azzurro: intervista immaginaria a S...
Intervista immaginaria di Gioconda Fappiamo Da tempo desideravo visitare il duomo di Napoli. Approfitto del fatto che per le strade si festeggia la vittoria dello scudetto tanto agognato, e mi...
-
La fantascienza come la storia può esserci di a...
Intervista a Marco Malvestio, 24 marzo 2022. Guerra, siccità, inondazioni e virus sono solo alcune delle parole che hanno circondato la nostra realtà di questi ultimi anni. Se inizialmente apparivano...
La fantascienza come la storia può esserci di a...
Intervista a Marco Malvestio, 24 marzo 2022. Guerra, siccità, inondazioni e virus sono solo alcune delle parole che hanno circondato la nostra realtà di questi ultimi anni. Se inizialmente apparivano...
-
Interviste Podcast
VAI SU SPOTIFYAscolta le nostre interviste podcast: il modo migliore per cogliere il ritratto dei contemporanei
-
Siamo Media partner di Alberi: il respiro della terra
ISCRIVITI GRATUITAMENTEUna giornata interamente dedicata agli alberi, alla relazione tra noi e loro, a questo scambio di respiri indispensabile per la salvezza del mondo intero.

L'intervista è un ritratto
Un momento di incontro, una sincronicità che porta in primo piano la soggettività e l'autenticità del presente.
Add a tagline