APPROFONDIMENTI SUL CONTEMPORANEO



Il cambiamento del clima va più veloce dell'evoluzione


Iscriviti alla newsletter
Ricevi in anteprima le interviste e scopri tutti gli approfondimenti
ATTUALITA'
Visualizza tutto-
Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...
Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...
-
Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...
Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...
Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...
Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...
-
Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...
Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...
Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...
Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...
-
Il cambiamento del clima va più veloce dell'evo...
Intervista ad Andrea Giuliacci, a cura di Antonella Vitelli Il cambiamento climatico corre più veloce dell'evoluzione. Mentre le specie sulla Terra si sono adattate e mutate nel corso di milioni...
Il cambiamento del clima va più veloce dell'evo...
Intervista ad Andrea Giuliacci, a cura di Antonella Vitelli Il cambiamento climatico corre più veloce dell'evoluzione. Mentre le specie sulla Terra si sono adattate e mutate nel corso di milioni...
Arte
Visualizza tutto-
Il miracolo azzurro: intervista immaginaria a S...
Intervista immaginaria di Gioconda Fappiamo Da tempo desideravo visitare il duomo di Napoli. Approfitto del fatto che per le strade si festeggia la vittoria dello scudetto tanto agognato, e mi...
Il miracolo azzurro: intervista immaginaria a S...
Intervista immaginaria di Gioconda Fappiamo Da tempo desideravo visitare il duomo di Napoli. Approfitto del fatto che per le strade si festeggia la vittoria dello scudetto tanto agognato, e mi...
-
La fantascienza come la storia può esserci di a...
Intervista a Marco Malvestio, 24 marzo 2022. Guerra, siccità, inondazioni e virus sono solo alcune delle parole che hanno circondato la nostra realtà di questi ultimi anni. Se inizialmente apparivano...
La fantascienza come la storia può esserci di a...
Intervista a Marco Malvestio, 24 marzo 2022. Guerra, siccità, inondazioni e virus sono solo alcune delle parole che hanno circondato la nostra realtà di questi ultimi anni. Se inizialmente apparivano...
-
L’editore artigiano e il libraio in fondo alla ...
Intervista di Gioconda Fappiano | Napoli, 11 dicembre 2022 Non solo editore, ma anche Il libraio in fondo alla città perché di Napoli conosce fino in fondo tutto quello che...
L’editore artigiano e il libraio in fondo alla ...
Intervista di Gioconda Fappiano | Napoli, 11 dicembre 2022 Non solo editore, ma anche Il libraio in fondo alla città perché di Napoli conosce fino in fondo tutto quello che...
Economia
Visualizza tutto-
Il salario minimo e la ritrosia italiana
Intervista a Davide Serafin di Antonella Vitelli Il salario minimo è il livello retributivo stabilito per legge al di sotto del quale i datori di lavoro non possono pagare i propri dipendenti. L'obiettivo principale...
Il salario minimo e la ritrosia italiana
Intervista a Davide Serafin di Antonella Vitelli Il salario minimo è il livello retributivo stabilito per legge al di sotto del quale i datori di lavoro non possono pagare i propri dipendenti. L'obiettivo principale...
-
L'insostenibile peso dell'inflazione
Intervista a Stefano Feltri, a cura di Antonella Vitelli Se c’é un tema costante della nostra contemporaneità sicuramente é quello della gestione delle emergenze. Emergenze che spesso si sovrappongono e si intervallano tra...
L'insostenibile peso dell'inflazione
Intervista a Stefano Feltri, a cura di Antonella Vitelli Se c’é un tema costante della nostra contemporaneità sicuramente é quello della gestione delle emergenze. Emergenze che spesso si sovrappongono e si intervallano tra...
-
"La stagione estiva riparte dai mercati di pros...
Intervista di Gioconda Fappiano Una regione in cui il turismo costituisce il 12% del PIL e che nel 2020 ha perso circa 23 milioni di presenze. Con la crisi pandemica e...
"La stagione estiva riparte dai mercati di pros...
Intervista di Gioconda Fappiano Una regione in cui il turismo costituisce il 12% del PIL e che nel 2020 ha perso circa 23 milioni di presenze. Con la crisi pandemica e...
-
Interviste Podcast
VAI SU SPOTIFYAscolta le nostre interviste podcast: il modo migliore per cogliere il ritratto dei contemporanei
-
JTWIA 23
https://jtwia.org/Sosteniamo Just The Woman I Am: l’evento che dal 2014, attraverso una corsa–camminata di 5 km raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e laparità di genere.

L'intervista è un ritratto
Un momento di incontro, una sincronicità che porta in primo piano la soggettività e l'autenticità del presente.
