-
L’editore artigiano e il libraio in fondo alla città. Intervista a Raimondo Di Maio
Intervista di Gioconda Fappiano | Napoli, 11 dicembre 2022
Non solo editore, ma anche Il libraio in fondo alla città perché di Napoli conosce fin...
-
Universerie: un istant drama di università, universitari e vita intensa!
Il progetto UNIVERSERÌE, giunto alla sua sesta edizione, è un format innovativo ideato e diretto dalla Compagnia Amor Vacui con l’obiettivo di port...
-
Eurovision: torino internazionale. Il contest della musica nella città dove è nata l'Italia.
What a show! Oggi a Torino accade la conferenza stampa che inaugura il contest della musica internazionale a Torino.
Un vero e proprio villaggio ap...
-
In compagnia solitaria. Intervista immaginaria a Massimo Troisi
Intervista immaginaria a Massimo Troisi di Gioconda Fappiano, Procida, 17 aprile 2022
Sono venuta a Procida per cercare la Poesia. Di fronte ho il ...
-
Pier Paolo Pasolini e I racconti Canterbury. Lo scandalo e il processo al film
Intervista a due voci a cinquant’anni dalla sentenza emessa dal tribunale di Benevento con il giudice Alfonso Bosco e con il prof. Daniele Butturin...
-
"Riparare", un antidono al consumismo. La storia dell'Ospedale delle bambole
Intervista di Gioconda Fappiano, Napoli, 28 dicembre 2021
C’era una volta a Napoli, alla fine del 1800, Luigi Grassi, scenografo dei teat...
-
"Vivere di musica da camera è difficile, ma è una metafora della vita". Intervista al Trio Chagall
Intervista di Antonella Vitelli, Torino, 20 ottobre 2021
Violino, violoncello e pianoforte questi gli elementi di partenza che contraddistinguono...
-
"Di essere sempre terra e mare". Intervista immaginaria a Partenope
di Gioconda Fappiano, Napoli, settembre 2021
Partenope la bellissima, dal volto virginale e dalla voce di fanciulla, è distesa sugli scogli e si go...
-
"Battiato? Mi mancherà sapere che è vivo e che lavora".
Intervista a Umberto Maria Giardini | Francesca Cola
Umberto Maria Giardini, noto anche con lo pseudonimo di Moltheni è uno dei musicisti che ha ...
-
Nel mio paesino del Sud, il mio altrove per sempre. Intervista immaginaria a Massimo Rao
Intervista immaginaria a Massimo Rao di Gioconda Fappiano
Ho incontrato il poeta della pittur...
-
"La cultura non isola". La grande sfida di Procida 2022
Intervista di Silvia Sardi | Agostino Riitano
Il 18 gennaio di quest’anno il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Fr...
-
Antonio Gramsci: il fascino senza tempo del pensatore italiano più letto nel mondo
Intervista di Gioconda Fappiano, Roma, 24 marzo 2021
Gramsci, Antonio Gramsci. Uno degli autori più studiati, come dimostra la bibliografia gramsci...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile