ATTUALITÀ

Covid19. Perché è necessario cercare un nuovo equilibrio?

Covid19. Perché è necessario cercare un nuovo e...

Intervista di Antonella Vitelli, Torino, marzo 2020 Una tragedia, un disastro, uno dei peggiori "accidenti" che ci potesse mai capitare. Cos'è il coronavirus? Il fisico Massimiliano Sassoli de Bianchi lo definisce...

Covid19. Perché è necessario cercare un nuovo e...

Intervista di Antonella Vitelli, Torino, marzo 2020 Una tragedia, un disastro, uno dei peggiori "accidenti" che ci potesse mai capitare. Cos'è il coronavirus? Il fisico Massimiliano Sassoli de Bianchi lo definisce...

Da Chernobyl al Coronavirus. Cosa non abbiamo imparato sulla gestione delle emergenze.

Da Chernobyl al Coronavirus. Cosa non abbiamo i...

Intervista di Antonella Vitelli, Milano, marzo 2020 Sono giorni concitati, forse la mia generazione, eccezione fatta per le Torri Gemelle e il Bataclan non ne ricorda di simili, non ne...

Da Chernobyl al Coronavirus. Cosa non abbiamo i...

Intervista di Antonella Vitelli, Milano, marzo 2020 Sono giorni concitati, forse la mia generazione, eccezione fatta per le Torri Gemelle e il Bataclan non ne ricorda di simili, non ne...

Morbo e castigo. Intervista immaginaria a OsKar Panizza

Morbo e castigo. Intervista immaginaria a OsKar...

Intervista immaginaria di Gioconda Fappiano, Monaco di Baviera, marzo 2020 Sono bloccata in Germania. Il mio volo per l’Italia è stato cancellato e dovrò prolungare ancora per qualche giorno la mia...

Morbo e castigo. Intervista immaginaria a OsKar...

Intervista immaginaria di Gioconda Fappiano, Monaco di Baviera, marzo 2020 Sono bloccata in Germania. Il mio volo per l’Italia è stato cancellato e dovrò prolungare ancora per qualche giorno la mia...

Rileggere Gramsci per combattere i populismi. Intervista a Michele Filippini

Rileggere Gramsci per combattere i populismi. I...

Intervista di Antonella Vitelli, Bologna, gennaio 2020 Sono passati più di 80 anni dalla morte di Antonio Gramsci, ma siamo ancora qui ad invocarlo, soprattutto quando dobbiamo ritrovare il baricentro...

Rileggere Gramsci per combattere i populismi. I...

Intervista di Antonella Vitelli, Bologna, gennaio 2020 Sono passati più di 80 anni dalla morte di Antonio Gramsci, ma siamo ancora qui ad invocarlo, soprattutto quando dobbiamo ritrovare il baricentro...

Gli ultimi della Gig economy. Chi sono i proletari digitali? Intervista a Maurizio Di Fazio

Gli ultimi della Gig economy. Chi sono i prolet...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, dicembre 2019 Pagare nella speranza di poter lavorare, anche solo qualche volta senza l'esagerata pretesa di certezze e garanzie. Quando va bene si. Lavorare a...

Gli ultimi della Gig economy. Chi sono i prolet...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, dicembre 2019 Pagare nella speranza di poter lavorare, anche solo qualche volta senza l'esagerata pretesa di certezze e garanzie. Quando va bene si. Lavorare a...

Acqua alta a Venezia e climate change. Quale relazione? Intervista al meteorologo Parolin

Acqua alta a Venezia e climate change. Quale re...

Intervista di Antonella Vitelli, novembre 2019 Daniele Parolin, lavora per iLMeteo.it dal 2012 come analista meteo e redattore. E' un meteorologo e sta seguendo da vicino la questione dell'acqua alta...

Acqua alta a Venezia e climate change. Quale re...

Intervista di Antonella Vitelli, novembre 2019 Daniele Parolin, lavora per iLMeteo.it dal 2012 come analista meteo e redattore. E' un meteorologo e sta seguendo da vicino la questione dell'acqua alta...