ATTUALITÀ

Da Caivano alle Senseable cities: perché gli spazi influenzano la vita

Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...

Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...

Da Caivano alle Senseable cities: perché gli sp...

Reportage | settembre 2023 | All'interno interviste a: Natalia Coppolino; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco; Carlo Ratti e Renzo Riboldazzi a cura di Antonella Vitelli in collaborazione con Silvia Sardi e Benedetta Musso E’ stato definito controllo straordinario...

Città del futuro: visioni e sfide di una nuova urbanizzazione

Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...

Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...

Città del futuro: visioni e sfide di una nuova ...

Intervista ad Alessia Corami di Antonella Vitelli, agosto 2023 Negli ultimi anni, l'attenzione nei confronti delle Nature-Based Solutions (NbS) si è intensificata, poiché queste soluzioni rappresentano un approccio rivoluzionario per...

Il cambiamento del clima va più veloce dell'evoluzione

Il cambiamento del clima va più veloce dell'evo...

Intervista ad Andrea Giuliacci, a cura di Antonella Vitelli Il cambiamento climatico corre più veloce dell'evoluzione. Mentre le specie sulla Terra si sono adattate e mutate nel corso di milioni...

Il cambiamento del clima va più veloce dell'evo...

Intervista ad Andrea Giuliacci, a cura di Antonella Vitelli Il cambiamento climatico corre più veloce dell'evoluzione. Mentre le specie sulla Terra si sono adattate e mutate nel corso di milioni...

La salvaguardia delle foreste e il loro ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici: intervista a Giorgio Vacchiano

La salvaguardia delle foreste e il loro ruolo n...

Intervista di Antonella Vitelli a Giorgio Vacchiano. "E' fondamentale salvaguardare le foreste esistenti, gestirle in modo sostenibile, recuperare quelle che sono state degradate e sfruttare il legno in modo intelligente,...

La salvaguardia delle foreste e il loro ruolo n...

Intervista di Antonella Vitelli a Giorgio Vacchiano. "E' fondamentale salvaguardare le foreste esistenti, gestirle in modo sostenibile, recuperare quelle che sono state degradate e sfruttare il legno in modo intelligente,...

Acqua: La risorsa che definisce il nostro futuro

Acqua: La risorsa che definisce il nostro futuro

Intervista a Cristina Cotorobai di Antonella Vitelli Accanto all'aria, l'acqua rappresenta probabilmente la risorsa naturale più importante del pianeta. I disastri climatici sempre più frequenti di questi anni stanno mostrando...

Acqua: La risorsa che definisce il nostro futuro

Intervista a Cristina Cotorobai di Antonella Vitelli Accanto all'aria, l'acqua rappresenta probabilmente la risorsa naturale più importante del pianeta. I disastri climatici sempre più frequenti di questi anni stanno mostrando...

Che fine ha fatto la globalizzazione?

Che fine ha fatto la globalizzazione?

Intervista di Antonella Vitelli a Eugenio Capozzi Cambiamento climatico e pandemie sono le nuove minacce transnazionali di fronte alle quali diventa sempre più immediato e necessario promuovere una maggiore cooperazione internazionale. Eppure in...

Che fine ha fatto la globalizzazione?

Intervista di Antonella Vitelli a Eugenio Capozzi Cambiamento climatico e pandemie sono le nuove minacce transnazionali di fronte alle quali diventa sempre più immediato e necessario promuovere una maggiore cooperazione internazionale. Eppure in...