ATTUALITÀ

Il pericolo invisibile: come la disuguaglianza ...
Intervista a Riccardo Stagliano' a cura di Antonella Vitelli Negli ultimi decenni, la disuguaglianza economica è diventata uno dei temi più pressanti a livello globale. La concentrazione della ricchezza in...
Il pericolo invisibile: come la disuguaglianza ...
Intervista a Riccardo Stagliano' a cura di Antonella Vitelli Negli ultimi decenni, la disuguaglianza economica è diventata uno dei temi più pressanti a livello globale. La concentrazione della ricchezza in...

I paesi invisibili: un viaggio nelle aree interne
Intervista ad Anna Rizzo a cura di Antonella Vitelli Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere...
I paesi invisibili: un viaggio nelle aree interne
Intervista ad Anna Rizzo a cura di Antonella Vitelli Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere...

Salvare le razze storiche: la sfida dei pastori...
A cura di redazione, 26 agosto 2024 La zootecnia siciliana sta attraversando a causa di una siccità senza precedenti, che mette a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende agricole,...
Salvare le razze storiche: la sfida dei pastori...
A cura di redazione, 26 agosto 2024 La zootecnia siciliana sta attraversando a causa di una siccità senza precedenti, che mette a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende agricole,...

L'Italia spaccata dall'autonomia differenziata
Intervista a Francesco Sinopoli, Presidente della Fondazione “Di Vittorio” di Gioconda Fappiano "Una nuova geografia dei servizi e dei diritti tra regioni ricche e povere" con queste parole da più...
L'Italia spaccata dall'autonomia differenziata
Intervista a Francesco Sinopoli, Presidente della Fondazione “Di Vittorio” di Gioconda Fappiano "Una nuova geografia dei servizi e dei diritti tra regioni ricche e povere" con queste parole da più...

Beethoven, i Beatles e l'AI
Intervista a Maurizio Ferraris a cura di Antonella Vitelli Tutto ebbe inizio qualche anno fa all'interno della casa natale di Beethoven dove fu ritrovato un prezioso manoscritto risalente al 1822....
Beethoven, i Beatles e l'AI
Intervista a Maurizio Ferraris a cura di Antonella Vitelli Tutto ebbe inizio qualche anno fa all'interno della casa natale di Beethoven dove fu ritrovato un prezioso manoscritto risalente al 1822....

Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...
Uomo e tecnica: storia di un binomio antico
Uomo e tecnica, due entità indissolubilmente intrecciate nel tessuto stesso dell'evoluzione umana, sono al centro di un libro scritto da un filosofo e un tecnologo che come in una partita...