ECONOMIA

Come essere keynesiani senza sfasciare i conti. Intervista a Luigi Marattin

Come essere keynesiani senza sfasciare i conti....

Intervista di Antonella Vitelli, 21 agosto 2019 Chi era Keynes? Cosa aveva compreso il pensatore inglese sulla modernità e sull'economia? Come si fa ad essere keynesiani senza sfasciare i conti? L'ho...

Come essere keynesiani senza sfasciare i conti....

Intervista di Antonella Vitelli, 21 agosto 2019 Chi era Keynes? Cosa aveva compreso il pensatore inglese sulla modernità e sull'economia? Come si fa ad essere keynesiani senza sfasciare i conti? L'ho...

Vietman-Europa. Cosa sta succedendo? Intervista ad Alessia Amighini

Vietman-Europa. Cosa sta succedendo? Intervista...

  Intervista di Antonella Vitelli, luglio 2019 Alessia Amighini è condirettore dell'Asia Center e Senior Associate Research Fellow presso ISPI. È professore associato di Economia presso il Dipartimento di Studi...

Vietman-Europa. Cosa sta succedendo? Intervista...

  Intervista di Antonella Vitelli, luglio 2019 Alessia Amighini è condirettore dell'Asia Center e Senior Associate Research Fellow presso ISPI. È professore associato di Economia presso il Dipartimento di Studi...

I progetti americani in Corea. Intervista a Francesca Frassineti

I progetti americani in Corea. Intervista a Fra...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, luglio 2019 Qual è lo stato di salute dell'alleanza tra gli  USA e la Corea del Sud? Quali i rapporti e le prospettive diplomatiche con la Corea...

I progetti americani in Corea. Intervista a Fra...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, luglio 2019 Qual è lo stato di salute dell'alleanza tra gli  USA e la Corea del Sud? Quali i rapporti e le prospettive diplomatiche con la Corea...

Cosa non abbiamo imparato dall'economia. Intervista a Francesco Saraceno

Cosa non abbiamo imparato dall'economia. Interv...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, giugno 2019 La scienza economica è il risultato di oltre tre secoli di interazione tra teoria e dati, di idee dominanti finite in un vicolo...

Cosa non abbiamo imparato dall'economia. Interv...

Intervista di Antonella Vitelli, Roma, giugno 2019 La scienza economica è il risultato di oltre tre secoli di interazione tra teoria e dati, di idee dominanti finite in un vicolo...

Professor Pompeo Della Posta

Gli sconfitti e i vincenti della globalizzazion...

Intervista di Antonella Vitelli, Pisa, aprile 2019 Globalizzazione? Chi ha vinto e chi ha perso? L'ho chiesto al Professor Pompeo Della Posta, Professore associato di Economia Politica all’Università di Pisa e autore...

Gli sconfitti e i vincenti della globalizzazion...

Intervista di Antonella Vitelli, Pisa, aprile 2019 Globalizzazione? Chi ha vinto e chi ha perso? L'ho chiesto al Professor Pompeo Della Posta, Professore associato di Economia Politica all’Università di Pisa e autore...

L’espansione cinese ai tempi della crisi del multilateralismo

L’espansione cinese ai tempi della crisi del mu...

Intervista di Antonella Vitelli, Torino, aprile 2019 L'era Trump, la crisi della WTO, l’emergere dell’estremo Oriente e le paure di una sempre più invasiva presenza dell’economia della Cina nella nostra...

L’espansione cinese ai tempi della crisi del mu...

Intervista di Antonella Vitelli, Torino, aprile 2019 L'era Trump, la crisi della WTO, l’emergere dell’estremo Oriente e le paure di una sempre più invasiva presenza dell’economia della Cina nella nostra...