APPROFONDIMENTI SUL CONTEMPORANEO

1 su 5
  • Dov’è la resistenza globale a Trump?

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    L’8 agosto 2025 l’economista Dani Rodrik ha pubblicato su Project Syndicate l’articolo “Where Is Global Resistance to Trump?”. Rodrik non è un osservatore qualsiasi: professore di economia politica internazionale alla Harvard...

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    L’8 agosto 2025 l’economista Dani Rodrik ha pubblicato su Project Syndicate l’articolo “Where Is Global Resistance to Trump?”. Rodrik non è un osservatore qualsiasi: professore di economia politica internazionale alla Harvard...

  • Come la California può salvare la democrazia americana

    Come la California può salvare la democrazia am...

    “How California Can Save US Democracy” si chiedono Lenny Mendonca e Laura Tyson in un recente pezzo pubblicato per la rivista americana Project Sindacate. Mendonca, già senior partner di McKinsey...

    Come la California può salvare la democrazia am...

    “How California Can Save US Democracy” si chiedono Lenny Mendonca e Laura Tyson in un recente pezzo pubblicato per la rivista americana Project Sindacate. Mendonca, già senior partner di McKinsey...

  • Il paradosso della fertilità in Cina: riflessioni a partire da Nancy Qian

    Il paradosso della fertilità in Cina: riflessio...

    La professoressa Nancy Qian, economista della Northwestern University, co-direttrice del Global Poverty Research Lab e fondatrice del China Econ Lab da anni analizza lo sviluppo economico e sociale della Cina. Il...

    Il paradosso della fertilità in Cina: riflessio...

    La professoressa Nancy Qian, economista della Northwestern University, co-direttrice del Global Poverty Research Lab e fondatrice del China Econ Lab da anni analizza lo sviluppo economico e sociale della Cina. Il...

  • Dov’è la resistenza globale a Trump?

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    Le tariffe commerciali decise dal presidente Donald Trump, giudicate da molti analisti come sconsiderate e controproducenti, hanno offerto al resto del mondo un’occasione rara: quella di ridefinire le proprie priorità...

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    Le tariffe commerciali decise dal presidente Donald Trump, giudicate da molti analisti come sconsiderate e controproducenti, hanno offerto al resto del mondo un’occasione rara: quella di ridefinire le proprie priorità...

1 su 4
  • Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il futuro della democrazia in Medio Oriente

    Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...

    Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy.   La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...

    Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...

    Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy.   La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...

  • A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...

    A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...

  • Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere incanta e seduce

    Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...

    Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...

    Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...

    Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...

  • Il gigante indiano alla conquista della nuova geopolitica mondiale

    Il gigante indiano alla conquista della nuova g...

    Intervista a Matteo Miavaldi a cura di Antonella Vitelli  In un mondo caratterizzato da insidie crescenti, tensioni e guerre commerciali intermittenti, in molti si interrogano sul ruolo che potrà avere...

    Il gigante indiano alla conquista della nuova g...

    Intervista a Matteo Miavaldi a cura di Antonella Vitelli  In un mondo caratterizzato da insidie crescenti, tensioni e guerre commerciali intermittenti, in molti si interrogano sul ruolo che potrà avere...

1 su 4
1 su 5
  • Energia globale: strategie di innovazione nel Mercato del GNL

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

  • Trump II: rischi e sfide per la governance economica globale

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

  • “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione Sanità di Napoli e la sua Rivoluzione industriale.

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

1 su 3
  • Il modello intensivo è malato: ecco perche'

    Il modello intensivo è malato: ecco perche'

    A cura di Antonella Vitelli Nella Pianura Padana si concentra la più alta densità di allevamenti intensivi d’Italia. Secondo i dati del Sistema Informativo Veterinario, si contano oltre 150.000 strutture...

    Il modello intensivo è malato: ecco perche'

    A cura di Antonella Vitelli Nella Pianura Padana si concentra la più alta densità di allevamenti intensivi d’Italia. Secondo i dati del Sistema Informativo Veterinario, si contano oltre 150.000 strutture...

  • Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista immaginaria a Giuseppe l’ebreo, il Re dei Sogni a cura di Gioconda Fappiano E a tutta questa felicità io non mi posso abituare Perché conosco il sogno del faraone:...

    Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista immaginaria a Giuseppe l’ebreo, il Re dei Sogni a cura di Gioconda Fappiano E a tutta questa felicità io non mi posso abituare Perché conosco il sogno del faraone:...

  • Intelligenza artificiale e filosofia secondo il filosofo tech Cosimo Accoto

    Intelligenza artificiale e filosofia secondo il...

    Intervista al filosofo Cosimo Accoto a cura di Valter Rota e Antonella Vitelli Intelligenza artificiale e tecnologia digitale stanno ridefinendo in modo sostanziale ogni aspetto della nostra esistenza. In questa...

    Intelligenza artificiale e filosofia secondo il...

    Intervista al filosofo Cosimo Accoto a cura di Valter Rota e Antonella Vitelli Intelligenza artificiale e tecnologia digitale stanno ridefinendo in modo sostanziale ogni aspetto della nostra esistenza. In questa...

1 su 3
1 su 4

Come ogni anno siamo partner di JTWIA: l'iniziativa a sostegno delle donne e della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

Quest'anno abbiamo realizzato un PODCAST sul tema dei corretti stili di vita con un focus sulla nutrizione: condotto da Eleonora D'elicio, ascoltiamo preziosi consigli del Dott. Giacomo Astrua!

ASCOLTA IL PODCAST

L'intervista è un ritratto

Un momento di incontro, una sincronicità che porta in primo piano la soggettività e l'autenticità del presente.

Add a tagline