APPROFONDIMENTI SUL CONTEMPORANEO

1 su 5
  • Sesso, adolescenti e content creators nell'era di OnlyFans

    Sesso, adolescenti e content creators nell'era ...

    Piattaforme digitali come OnlyFans stanno ridefinendo la percezione della sessualità in un contesto dove il ruolo educativo di scuola e famiglie si è notevolmente ridotto. L'assenza di un'educazione sentimentale e...

    Sesso, adolescenti e content creators nell'era ...

    Piattaforme digitali come OnlyFans stanno ridefinendo la percezione della sessualità in un contesto dove il ruolo educativo di scuola e famiglie si è notevolmente ridotto. L'assenza di un'educazione sentimentale e...

  • Elevare la quotidianità: il potere del mangiare consapevole

    Elevare la quotidianità: il potere del mangiare...

    Interviste a cura della redazione Nella frenesia del mondo moderno, spesso diamo per scontato il gesto quotidiano di mangiare. Sgranocchiamo snack mentre lavoriamo, consumiamo pasti davanti alla televisione o allo...

    Elevare la quotidianità: il potere del mangiare...

    Interviste a cura della redazione Nella frenesia del mondo moderno, spesso diamo per scontato il gesto quotidiano di mangiare. Sgranocchiamo snack mentre lavoriamo, consumiamo pasti davanti alla televisione o allo...

  • Adolescenti e sicurezza online

    Adolescenti e sicurezza online

    Intervista alla scrittrice Devorah Heitner, a cura della redazione Nella costante corsa a garantire la sicurezza dei minori sui social media, la governatrice Kathy Hochul e i senatori di New York...

    Adolescenti e sicurezza online

    Intervista alla scrittrice Devorah Heitner, a cura della redazione Nella costante corsa a garantire la sicurezza dei minori sui social media, la governatrice Kathy Hochul e i senatori di New York...

  • Corpo e mente nell'era della social-abbondanza

    Corpo e mente nell'era della social-abbondanza

    A cura di Antonella Vitelli. Con i contributi tematici di Leonardo Mendolicchio e Giovanni Spera La capacità del cibo di coinvolgere i sensi in un'esperienza multisensoriale si è evoluta in modo...

    Corpo e mente nell'era della social-abbondanza

    A cura di Antonella Vitelli. Con i contributi tematici di Leonardo Mendolicchio e Giovanni Spera La capacità del cibo di coinvolgere i sensi in un'esperienza multisensoriale si è evoluta in modo...

1 su 4
1 su 4
1 su 4
  • Energia globale: strategie di innovazione nel Mercato del GNL

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

  • Trump II: rischi e sfide per la governance economica globale

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

  • “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione Sanità di Napoli e la sua Rivoluzione industriale.

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

1 su 3
1 su 5
  • Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista immaginaria a Giuseppe l’ebreo, il Re dei Sogni a cura di Gioconda Fappiano E a tutta questa felicità io non mi posso abituare Perché conosco il sogno del faraone:...

    Intervista impossibile a Giuseppe, Re dei Sogni

    Intervista immaginaria a Giuseppe l’ebreo, il Re dei Sogni a cura di Gioconda Fappiano E a tutta questa felicità io non mi posso abituare Perché conosco il sogno del faraone:...

  • Intelligenza artificiale e filosofia secondo il filosofo tech Cosimo Accoto

    Intelligenza artificiale e filosofia secondo il...

    Intervista al filosofo Cosimo Accoto a cura di Valter Rota e Antonella Vitelli Intelligenza artificiale e tecnologia digitale stanno ridefinendo in modo sostanziale ogni aspetto della nostra esistenza. In questa...

    Intelligenza artificiale e filosofia secondo il...

    Intervista al filosofo Cosimo Accoto a cura di Valter Rota e Antonella Vitelli Intelligenza artificiale e tecnologia digitale stanno ridefinendo in modo sostanziale ogni aspetto della nostra esistenza. In questa...

  • Luca Cupiello, il bambino che non voleva svegliarsi dal sogno del Natale

    Luca Cupiello, il bambino che non voleva svegli...

    Intervista a Luca Cupiello, alias Lucariello di Gioconda Fappiano Natale in casa Cupiello, celebre commedia di Eduardo De Filippo, nacque tra il 1931 e il 1934, in pieno regime fascista, che esaltava...

    Luca Cupiello, il bambino che non voleva svegli...

    Intervista a Luca Cupiello, alias Lucariello di Gioconda Fappiano Natale in casa Cupiello, celebre commedia di Eduardo De Filippo, nacque tra il 1931 e il 1934, in pieno regime fascista, che esaltava...

1 su 3

Come ogni anno siamo partner di JTWIA: l'iniziativa a sostegno delle donne e della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

Quest'anno abbiamo realizzato un PODCAST sul tema dei corretti stili di vita con un focus sulla nutrizione: condotto da Eleonora D'elicio, ascoltiamo preziosi consigli del Dott. Giacomo Astrua!

ASCOLTA IL PODCAST

L'intervista è un ritratto

Un momento di incontro, una sincronicità che porta in primo piano la soggettività e l'autenticità del presente.

Add a tagline