APPROFONDIMENTI SUL CONTEMPORANEO

1 su 5
  • La vittoria di Zohran Mamdani e la nuova frontiera della sinistra americana

    La vittoria di Zohran Mamdani e la nuova fronti...

    La sorprendente elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York segna una svolta storica nella politica statunitense e un segnale potente per la sinistra globale. Contro ogni previsione, un...

    La vittoria di Zohran Mamdani e la nuova fronti...

    La sorprendente elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York segna una svolta storica nella politica statunitense e un segnale potente per la sinistra globale. Contro ogni previsione, un...

  • L’IA e lo spettro del 1929

    L’IA e lo spettro del 1929

    di redazione L’entusiasmo per l’intelligenza artificiale ha proiettato i mercati azionari verso nuovi record. Ma tra i giganti di Wall Street cresce l’inquietudine: la storia insegna che dietro ogni boom...

    L’IA e lo spettro del 1929

    di redazione L’entusiasmo per l’intelligenza artificiale ha proiettato i mercati azionari verso nuovi record. Ma tra i giganti di Wall Street cresce l’inquietudine: la storia insegna che dietro ogni boom...

  • Svante Pääbo, il detective del DNA che ha svelato i segreti dei Neanderthal

    Svante Pääbo, il detective del DNA che ha svela...

    Immagina di poter leggere la storia dell’umanità non sui libri, ma dentro le cellule.È quello che fa Svante Pääbo, lo scienziato svedese che ha vinto il Premio Nobel per la...

    Svante Pääbo, il detective del DNA che ha svela...

    Immagina di poter leggere la storia dell’umanità non sui libri, ma dentro le cellule.È quello che fa Svante Pääbo, lo scienziato svedese che ha vinto il Premio Nobel per la...

  • Dov’è la resistenza globale a Trump?

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    L’8 agosto 2025 l’economista Dani Rodrik ha pubblicato su Project Syndicate l’articolo “Where Is Global Resistance to Trump?”. Rodrik non è un osservatore qualsiasi: professore di economia politica internazionale alla Harvard...

    Dov’è la resistenza globale a Trump?

    L’8 agosto 2025 l’economista Dani Rodrik ha pubblicato su Project Syndicate l’articolo “Where Is Global Resistance to Trump?”. Rodrik non è un osservatore qualsiasi: professore di economia politica internazionale alla Harvard...

1 su 4
1 su 3
  • Parchi nazionali: rifugi climatici in un pianeta in crisi

    Parchi nazionali: rifugi climatici in un pianet...

    A cura di Antonella Vitelli, con le dichiarazioni di Pinuccio Fappiano, Luca Mercalli e Alfonso Pecoraro Scanio.  Nel 1872 gli Stati Uniti istituirono Yellowstone, il primo Parco Nazionale del mondo....

    Parchi nazionali: rifugi climatici in un pianet...

    A cura di Antonella Vitelli, con le dichiarazioni di Pinuccio Fappiano, Luca Mercalli e Alfonso Pecoraro Scanio.  Nel 1872 gli Stati Uniti istituirono Yellowstone, il primo Parco Nazionale del mondo....

  • Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il futuro della democrazia in Medio Oriente

    Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...

    Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy.   La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...

    Il pensiero che non muore: Öcalan, i curdi e il...

    Intervista a Ramon Mantovani a cura di Antonella Vitelli. Dichiarazioni di Francesca Ghirra, Marco Grimaldi ed Emily Clancy.   La Turchia vive da anni in bilico tra democrazia e fondamentalismo e la...

  • A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...

    A Gaza nemmeno un chicco di grano

    A cura di Antonella Vitelli "Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto barbarico", affermava Theodor Adorno nel 1949. Oggi, allo stesso modo, parlare di qualsiasi cosa che non sia...

  • Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere incanta e seduce

    Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...

    Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...

    Trump, Gaza e l’ipnocrazia: quando il potere in...

    Intervista al filosofo cinese Jianwei Xun a cura di Antonella Vitelli In un mondo in cui la realtà sembra sempre più un flusso costante di immagini, emozioni e stimoli digitali, il...

1 su 4
1 su 5
  • Energia globale: strategie di innovazione nel Mercato del GNL

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

    Energia globale: strategie di innovazione nel M...

    Intervista a Valeria Vanzetti Ghio, a cura della redazione Il contesto energetico globale è in continua evoluzione, caratterizzato da tensioni geopolitiche che stanno ridefinendo le dinamiche internazionali. Le incertezze e...

  • Trump II: rischi e sfide per la governance economica globale

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

    Trump II: rischi e sfide per la governance econ...

    Intervista a Martin Daunton di Antonella Vitelli, 6 novembre 2024 Il Professor Martin Daunton, storico economico e Professore Emerito di Storia Economica all'Università di Cambridge, ha recentemente pubblicato The Economic Government...

  • “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione Sanità di Napoli e la sua Rivoluzione industriale.

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

    “Memorie di una famiglia di guantai”: il Rione ...

    Intervista ad Antonio Caiafa di Gioconda Fappiano Napoli, tra l'Ottocento e il Novecento, è stata la capitale indiscussa dell'artigianato guantaio. In quegli anni, la città era un fiorente centro di attività...

1 su 3
1 su 4

Come ogni anno siamo partner di JTWIA: l'iniziativa a sostegno delle donne e della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

Quest'anno abbiamo realizzato un PODCAST sul tema dei corretti stili di vita con un focus sulla nutrizione: condotto da Eleonora D'elicio, ascoltiamo preziosi consigli del Dott. Giacomo Astrua!

ASCOLTA IL PODCAST

L'intervista è un ritratto

Un momento di incontro, una sincronicità che porta in primo piano la soggettività e l'autenticità del presente.

Add a tagline